Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu
da venerdì 21 giugno a sabato 22 giugno 2024 - Calimera
Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera (LE) nei giorni 21 e 22 giugno 2024 per celebrare il solstizio d’estate.
Protagonisti della festa saranno i lampioni, delle costruzioni di ogni forma e colore create con canne di palude essiccate e carta velina, che illumineranno le vie centrali del paese, creando un’atmosfera magica. Un altro protagonista è “lu cuturusciu”, un gustoso tarallo di pane creato nell’antichità con l’impasto che rimaneva attaccato nella “madia”, con l’aggiunta di olio, sale e pepe, prodotto PAT iscritto all’Albo dei prodotti tipici locali.
Ogni notte nel solstizio d'estate si rinnova a Calimera il culto della luce, delle forme e dei colori; meravigliosi manufatti artistici animano Piazza del Sole e le vie del centro storico. E' la Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu (gustoso tarallo tradizionale, inserito nei PAT), che in onore di San Luigi Gonzaga, coniuga sacro e profano. Le variopinte e luminose scenografie fanno da leitmotiv a esibizioni artistiche, concerti di musica popolare e al buon cibo.
I lampioni ripercorrono la storia di intere generazioni, a partire dagli anni Sessanta, anni in cui si sono svolte le prime edizioni. Da sempre, queste suggestive architetture sono modellate con canne di legno, essiccate al sole, spago o fil di ferro e ricoperte di carta velina.
Il tradizionale lumicino di fuoco al loro intero è stato sostituito, dapprima dalle lampadine e oggi da luci a led. Rivive così una tradizione orale che da padre in figlio racchiude passioni, ricordi e storia e che scrive una delle più belle pagine della comunità grika.